La Nostra Storia
(4 novembre 2017 ore 21.10) Sono passati novantanove anni dalla fine della grande guerra e il ricordo corre a tutti gli oltre 650.000 caduti sul suolo patrio per difendere un ideale e la propria patria dall’invadenza dell’impero austro-ungarico. Tra questi caduti ricordiamo anche con devozione i tanti atleti laziali che hanno dato la vita sulle
(4 luglio 2017 ore 18.30) In data 3 luglio u.s. l’Avvocato Mignogna ha depositato agli atti della FIGC il seguente Dossier Integrativo, atto a sconfessare le tesi della Fondazione Genoa ed a ribadire che l’assegnazione ‘ex aequo dello Scudetto 1915 alla Lazio è inoppugnabile. Come si vede dalla documentazione prodotta da Mignogna non ci sono
(21 giugno 2017 ore 11.20) Mancava l’ossigeno in quell’infernale calura del 21 giugno di trenta anni fa. Mancava il gol ad una Lazio disperata, penalizzata ed esausta sull’orlo di un precipizio chiamato serie C. Mancava poco alla fine di quella gara stregata dove tutto sembrava già deciso … Mancava la parola alla banda di giocatori
(1-6-2017 ore 16,33) Riceviamo e pubblichiamo il COMUNICATO UFFICIALE dell’avv. Gian Luca Mignogna che chiarisce la «questione meridionale» relativa allo scudetto 1915 con prove inconfutabili che sono state depositate in Federcalcio. A questo punto per Tavecchio ci sono zero margini per non assegnare lo scudetto 1915 alla Società Sportiva Lazio in ex aquo col Genoa.
(2 aprile 2017 ore 16.05) In occasione della maratona di Roma 2017, quelli dello scudetto 1915 capitanati dall’indefesso avv. Gianluca Mignogna e dallo storico delle maglie Emiliano Foglia, i padri dello scudetto 1915, coadiuvati dal sottoscritto ed altri tifosi storici, hanno invaso pacificamente Piazza del Popolo esponendo gli striscioni e le bandiere dello scudetto 1915
Post più vecchi››