
I video di Cuoredilazio
CuoredilazioTV: Lazio-Empoli 2-0
(giovedi 29 settembre 2016, ore 13,30)
Leggi di più biografia CuoredilazioTV: Lazio-Empoli 2-0Anima Biancoceleste
I video di Cuoredilazio
(giovedi 29 settembre 2016, ore 13,30)
Leggi di più biografia CuoredilazioTV: Lazio-Empoli 2-0L'opinione
(29 settembre 2016 ore 12.25) 1: DIECI E LODE: Nel mare magnum della disinformazione depressionista facciamo un po’ di chiarezza e riportiamo le cose nella loro realtà oggettiva. Dunque, la Lazio dopo sei gare ha assommato dieci punti frutto di tre vittorie (Atalanta, Pescara, Empoli), un pareggio (Chievo) e due sconfitte (Juve e Milan). Bilancio…
Leggi di più biografia Dieci e lodeLa Nostra Storia
(29 settembre 2016 ore 10.17) 29-9-1913. Nasce a Robbio Lomellina (provincia di Pavia) il più grande giocatore di tutti i tempi. Silvio Piola. E la Lazio ha avuto la fortuna di averlo tra le sue fila per tanti anni. Come non ricordare il suo attaccamento alla maglia, soprattutto nei derbies, come non rimarcare le sue reti…
Leggi di più biografia Silvio Piola, il più grandeLa Nostra Storia
(27 settembre 2016 ore 10.45) Il 27 settembre 1940 nasceva Giovanni Guido Elsner. Non è una frase fatta, ma la realtà: Gianni è vivo. Era il lontano 1978. Estate. Si parte con la famiglia in quel di Altipiani, una località laziale resa famosa dal gradimento di tanti imperatori romani che vi passavano le loro…
Leggi di più biografia Gianni è vivoLa Nostra Storia
(27 settembre 2016 ore 10.21) Il 27 settembre 2004 ci lasciava «il bersagliere» della Lazio, uno dei mitici fratelli Sentimenti e precisamente Sentimenti III, facente parte di una dynasty che ha fatto la storia della Lazio. Vittorio nacque nel modenese e approdò nella Lazio nella stagione 1949-50 insieme al fratello Lucidio (Sentimenti IV). Era un…
Leggi di più biografia Sentimenti III (Vittorio), il bersagliere della LazioLa Nostra Storia
( domenica 25 settembre 2016, ore 13,30) oggi 25 settembre ricorre la morte del generale Giorgio vaccaro che per la Lazio fù un uomo fondamentale per la sua storia e per il suo rifiuto alla fusione con le altre società di Roma. Storico è il suo motto “La Lazio è altro. La Lazio non proviene…
Leggi di più biografia il Ricordo del Generale Vaccaro. l’uomo che rifiutò la fusioneL'opinione
Dopo il desolante derby perso per 1-4 Simone Inzaghi, tecnico della Primavera ma con forte passato ed identità Laziale, reduce della seconda Lazio scudettata, si accomodò sulla panchina biancoceleste; ebbene, allora, tutti noi, pur stimando il Mister della Primavera, credevamo fosse una partentesi tecnica per garantirci un finale decoroso e dignitoso, e magari il giusto…
Leggi di più biografia Alla ricerca del Mister (Inzaghi) perduto….La Nostra Storia
( sabato 24 settembre 2016,ore 11,35) tratto da www.Laziowiki.org Centrocampista, nato a Buenos Aires (Argentina) il 24 settembre 1982. Cresciuto nelle giovanili del Boca Juniors, con la cui settima squadra esordisce a 15 anni. Nel 2001 è segnalato dal direttore sportivo del LeccePantaleo Corvino, che decide di portarlo nella squadra pugliese dove si segnala come…
Leggi di più biografia I Grandi laziali nati oggi: Cristian LedesmaPremio Cuoredilazio
(23 settembre 2016 ore 14.15) Se la Lazio aveva scelto un modo per perdere nella Milano rossonera ebbene ha scelto quello peggiore regalando la partita a Montella. I due gol subiti ne sono una prova lampante e la scarsa incisività in attacco ha fatto il resto; non è servito a nulla giocare meglio dei rossoneri….
Leggi di più biografia De Vrij solo al comando