Autore: Carlo Cagnetti

Lazio, la bella addormentata nel bosco…
Editoriale

Lazio, la bella addormentata nel bosco…

L'immagine nitida della non partita giocata dalla Lazio in quel di Bologna è Correa che dentro l'area di rigore, a pochi metri da una porta semivuota, decide incredibilmente, invece di tirare a botta sicura per il gol del pareggio, di farsi una passeggiata laterale dando così modo ai munti difensori felsinei di contrarlo e rinviare senza problemi.Un'immagine che ha fatto male agli occhi e alla mente dei tifosi laziali. L'intento non è assolutamente di colpevolizzare il talentino argentino, ma di mettere in luce l'apatia e la sciatteria di una Lazio che non vorremmo mai più vedere così.Non è Correa il problema della Lazio. Come non lo è Milinkovic che gioca di tacco sul 2-0 per il Bologna, non lo è Ciro il grande che tira un rigore talmente brutto che più brutto non si può, non lo ...
Lazio rialzati, c’è una qualificazione Champions da riconquistare
L'opinione

Lazio rialzati, c’è una qualificazione Champions da riconquistare

Cosa rimarrà di questo primo round degli ottavi di finale di Champions contro i campioni del mondo del Bayern Munchen?Innanzitutto il risultato. Un 1-4 che non ammette repliche e che denota il disagio esistenziale di una Lazio immatura ed ingenua. Come una Cenerentola al ballo in cui sono invitate regine e contesse. Purtroppo affrontare la squadra campione di tutto è un buon motivo per perdere. Ma mi sento di dire, non così. Poteva la Lazio rendere la vita più dura ai tedeschi? Io credo di sì. E forse Leiva, in uno slancio di autocritica, ha detto il vero. «È stata la nostra peggiore prestazione stagionale». Il buon Lucas è andato giù pesante, lui ha esperienza da vendere, sa come vanno affrontate e giocate certe partite. La Lazio non è piaciuta a nessuno. Timorosa, sbadata, inconclu...
Umberto Lenzini, il papà del primo scudetto
La Nostra Storia

Umberto Lenzini, il papà del primo scudetto

Nel giorno dell'anniversario della morte di Umberto Lenzini (22 febbario 1987), il presidente del primo scudetto biancoceleste, ricordiamo con grande emozione la figura di un uomo che con la sua abnegazione riuscì a portare la Lazio nel giro di due anni dalla serie B al primo gradino del calcio italiano. Un'impresa a dir poco epica in un calcio d'altri tempi che, per chi ha vissuto quegli anni memorabili, ha un sapore ancora dolcissimo. Il Sor Umberto, con la sua magnanimità ed umanità, costruì una vera corazzata capace di imporsi di fronte agli squadroni del Nord. Fu un'avventura durata pochi anni, ma quello scudetto, il primo della storia della Lazio, ripagò i sacrifici e la perseveranza di un uomo che aveva dedicato la propria vita alla Lazio, vista la sua lunga militanza come numero ...
Saluti e baci dal mago, altri 3 punti per la Lazio versione 1.0
Editoriale

Saluti e baci dal mago, altri 3 punti per la Lazio versione 1.0

È una Lazio versione 1.0 quella che batte con un po' di fatica la buona samp di Ranieri. 1 a 0 il risultato finale che non poteva non essere deciso dal numero 10 della Lazio, al suo settimo gol in campionato. Su quel gol la Lazio ha costruito una vittoria importantissima in ottica primi posti. Sì un po' di sofferenza poteva essere evitata soprattutto perché troppe le occasioni fallite in contropiede ma i 3 punti vanno alla squadra più forte che ha anche dimostrato di saper soffrire. Menzione particolare merita la prestazione di Musacchio terzo centrale di sinistra che non ha errato nulla. La domanda sorge spontanea. Perché non ha giocato a Milano? Nulla, solo una curiosità... Intanto se si va avanti così la Lazio può raggiungere il suo obiettivo. E ora signori e signore il Bayern. Serv...
10 finali per la serie A
calcio femminile

10 finali per la serie A

È partito il rush finale per la Lazio femminile affidata alle sapienti mani di Carolina Morace, ex giocatrice della Lazio dei tempi d'oro ed icona del calcio femminile, che, dopo la fondamentale vittoria nel recupero contro le cugine giallorosse, sta preparando l'agognato ritorno in A della sua Lazio woman. La classifica è ancora magmatica ed indecifrabile. Premesso che vanno in A le prime 2, la lotta sembra restringersi a 6 squadre. Primo è il Pomigliano con 30 punti in 14 gare, seguito da un terzetto composto da Lazio, Ravenna e Riozzese con 26 punti in 15 gare. Attenzione al Tavagnacco quinto con 24 punti ma con due gare da recuperare rispetto alle seconde e al Cittadella a soli 3 punti dalle seconde. Come si nota facilmente tutto è possibile. Riguardo al calendario, la Lazio dovrà af...
4-11-1918, la guerra è finita… il ricordo no. Grazie campioni!
La Nostra Storia

4-11-1918, la guerra è finita… il ricordo no. Grazie campioni!

(4 novembre 2017 ore 21.10)Sono passati novantanove anni dalla fine della grande guerra e il ricordo corre a tutti gli oltre 650.000 caduti sul suolo patrio per difendere un ideale e la propria patria dall'invadenza dell'impero austro-ungarico. Tra questi caduti ricordiamo anche con devozione i tanti atleti laziali che hanno dato la vita sulle trincee del Carso e del Cadore, sui fiumi del Tagliamento e dell'Isonzo, e in particolare i famosi ragazzi del 1915 morti sul campo di battaglia e che attendono uno scudetto, conquistato sul campo di calcio nel famigerato campionato del 1915, per ora non ancora riconosciuto da una Federazione dormiente malgrado vi sia stato il parere positivo della Commissione dei Saggi. In attesa di quello che gli spetta di diritto una preghiera per loro. Gra...
La paralisi di Tavecchio e quello scudetto 1915 da assegnare alla Lazio
Editoriale

La paralisi di Tavecchio e quello scudetto 1915 da assegnare alla Lazio

(26 settembre 2017 ore 12.21)Paralisi di joyceiana memoria. No, non siamo a Dublino, ma in Italia il paese dei balocchi, il paese di Pulcinella o forse come dicono gli stranieri il paese della mafia. Dove eravamo rimasti? Una commissione di saggi che consiglia caldamente alla Federcalcio di assegnare lo scudetto 1915 alla Lazio in ex aequo col Genoa a fronte di un materiale probatorio fluente ed incontrovertibile. E da allora Tavecchio cosa fa? Nulla, paralisi totale. Con la scusa dei commissariamenti vari non si può indire una riunione del Consiglio Federale per ratificare una decisione già presa dai saggi? Sembra di no. E allora a questo punto se Tavecchio fa orecchie da mercante è giunta l'ora di dire basta. Il popolo laziale è stanco di subire in silenzio un sopruso ultracentenar...
«Scudetto 1915 alla Lazio, non molleremo mai»
Le Nostre Interviste

«Scudetto 1915 alla Lazio, non molleremo mai»

(26 luglio 2017 ore 16,20)Si sono scavallati ormai i due anni dalla messa sul tappeto della grave ingiustizia perpetrata ai danni della Lazio, l’indegno scippo di uno scudetto vinto sul campo, il famigerato scudetto del 1915, assegnato ingiustamente per logiche politiche del tempo ad un Genoa che doveva ancora terminare il suo girone a differenza della Lazio che invece il suo girone lo aveva già vinto.A questo punto per fare chiarezza sullo stato dell’arte della vicenda sentiamo il parere dell’avv. Gian Luca Mignogna, il promotore dell’istanza alla Federcalcio dell’assegnazione ex aequo dello scudetto 1915 a Lazio e Genoa.1) Possiamo affermare che l’integrazione della documentazione prodotta in Federcalcio rappresenta l’ultimo atto della vicenda e si può considerare decisiva ai...
Scudetto 1915 alla Lazio: ecco le carte vincenti depositate in Federcalcio
La Nostra Storia

Scudetto 1915 alla Lazio: ecco le carte vincenti depositate in Federcalcio

(4 luglio 2017 ore 18.30)In data 3 luglio u.s. l'Avvocato Mignogna ha depositato agli atti della FIGC il seguente Dossier Integrativo, atto a sconfessare le tesi della Fondazione Genoa ed a ribadire che l'assegnazione 'ex aequo dello Scudetto 1915 alla Lazio è inoppugnabile. Come si vede dalla documentazione prodotta da Mignogna non ci sono spazi per una soluzione diversa dallo scudetto 1915 ex aequo a Lazio e Genoa. Si attende solo la convocazione del Consiglio Federale per ratificare una decisione che renderà giustizia non solo agli atleti biancocelesti e al popolo laziale ma a tutto il calcio italiano che da oltre 100 anni attende la soluzione ad un problema che mai nessuno ha voluto risolvere. In base ai documenti ora non si può più prorogare o bluffare. Carta canta.Dossier ...