Nostra Esclusiva

Il Gioco delle Tre Carte, tra illusionismo e realtà…
L'opinione, Nostra Esclusiva

Il Gioco delle Tre Carte, tra illusionismo e realtà…

"Ciò che veramente conta, sia nelle truffe che nell’Illusionismo, è l’arte di creare un solido impianto psicologico all’interno del quale tale “artificio” scompare."Francesco Addeo.A chi di noi, almeno una volta nella vita, non è mai capitato di vedere il famoso Gioco Delle Tre Carte? E quante volte abbiamo pensato che fosse solo un gioco di fortuna o di osservazione? Ma se ci si spinge oltre al semplice osservare, se si tenta la fortuna o ci si crede più arguti del mazziere, difficilmente possiamo ricordare una vittoria."Venghino signori, venghino!"Proviamo? Perchè no? Il gioco in sè è un giro di soldi, parte sempre tutto da lì, non importa se ci ritroviamo ad essere il mazziere o lo sfidante: il mazziere vuole guadagnare consapevole dei trucchi del mestiere, il passante che ...
Gravina non decide sullo Scudetto 1915 alla Lazio? Decideranno altri. Chiusa una porta si aprono 5 finestre…
Editoriale, Nostra Esclusiva

Gravina non decide sullo Scudetto 1915 alla Lazio? Decideranno altri. Chiusa una porta si aprono 5 finestre…

Nel giorno del centenario della nascita dell'indimenticabile Tommaso Maestrelli, graditissimo e rilevantissimo intervento dell'avv. MIGNOGNA nella trasmissione "Lazio nel cuore" sul canale you tube Cuore di Lazio.Dedicato il tributo al Maestro, nel pieno delle celebrazioni del centenario (7 ottobre 1922-7 ottobre 2022), iniziate con la cerimonia ufficiale della denominazione della curva sud dell'Olimpico "curva Maestrelli", proseguite con la riesposizione del rinnovato busto di Maestrelli nel mitico campo di allenamento a Tor di Quinto e culminate con la cerimonia in Campidoglio alla presenza del presidente Lotito e del figlio di Tommaso, Massimo, l'avv. Mignogna tocca i temi più vivi e scottanti della questione scudetto 1915.LO STRISCIONE "LAZIO CAMPIONE 1915"Abbiamo pensato ...
Cuoredilazio WebTv, Curiosità, Esclusiva Cuoredilazio, I video di Cuoredilazio, La Nostra Storia, Lazio, Le Nostre Interviste, Nostra Esclusiva, S.S. Lazio

MAGLIA BANDIERA: 40 anni d’amore e di rispetto, il Lazio Museum celebra l’aquila sul petto – VIDEO

22 luglio 1982 - 22 luglio 2022.Piazza Santa Croce in Gerusalemme n. 7. Il Lazio museum celebra nella sala grande del museo dei granatieri i 40 anni della maglia bandiera, la più amata dal popolo laziale. Emiliano Foglia, direttore artistico del Lazio museum, ci guida nella visione delle maglie e dei cimeli della Lazio. Ecco la prima parte del video, curato dalla madrina del Lazio museum Michela Catena. e da Carlo Cagnetti di Cuore di Lazio.Video Prima Parte ---> https://www.youtube.com/watch?v=iS1OI_h6boc&t=121sNella seconda parte del video Emiliano Foglia prosegue nella descrizione delle teche del museo ed accenna alla questione dello scudetto spezzato del 1915 che la Lazio meriterebbe in base alla documentazione prodotta dall'avv. Mignogna.Video Seconda Parte --...
AILC: Martedì 23 marzo ore 21 in diretta sul canale “Cuore di Lazio” YouTube il Lazio club Prato e dintorni “Guido De Angelis”. Presente anche il noto conduttore.
Nostra Esclusiva

AILC: Martedì 23 marzo ore 21 in diretta sul canale “Cuore di Lazio” YouTube il Lazio club Prato e dintorni “Guido De Angelis”. Presente anche il noto conduttore.

Prosegue il nostro percorso con i Lazio Club della Penisola. Una sinergia con L’AILC “Associazione italiana Lazio Club Rosaria Romani”, che prevede un incontro settimanale sul nostro canale di Cuore di Lazio con i Club collocati sull’intero territorio italiano e non solo. Nella nostra trasmissione di domani sera (ore 21 visibile sul nostro canale YouTube e Facebook “Cuore di Lazio”) parleremo con Michela Giordano, Presidente del Lazio Club Prato e dintorni Guido De Angelis, con la quale parleremo del club e della sua storia. Nel corso della puntata interverrà il noto conduttore biancoceleste con il quale conferiremo in merito alla vittoria di ieri nella trasferta di Udine e non solo....Per seguire la nostra programmazione e per essere aggiornati sulle nostre trasmissioni Vi invitiamo...
ESCLUSIVA:       L’Associazione Italiana Lazio Club “Rosaria Romani” e CuorediLazio Insieme per la Lazio
Calciomercato, Nostra Esclusiva

ESCLUSIVA: L’Associazione Italiana Lazio Club “Rosaria Romani” e CuorediLazio Insieme per la Lazio

E' con grande orgoglio che CuorediLazio annuncia una partecipazione ESCLUSIVA con l'AILC Associazione Italiana Lazio Club "Rosaria Romani" la grandissima e amatissima tifosa della Lazio che è purtroppo scomparsa pochi anni fa. Rosaria era una laziale DOC, di quelle che sono uniche. Innamorata persa della sua Lazio, ha voluto ricreare quell'associazione che negli anni 70-80 portava tifosi allo stadio e la Lazio sul tutto il territorio nazionale. Un grazie eterno a questa persona per la sua dedizione e il suo amore verso la Lazio. Questo camminare insieme tra noi e l'associazione permetterà a tutti i club associati di poter continuare ad avere le attenzioni che purtroppo questa situazione sanitaria nazionale per via della pandemia del Covid, non consente nella maniera giusta. Da semp...
Raggi di sole biancoceleste
Nostra Esclusiva

Raggi di sole biancoceleste

(19 maggio 2017 ore 10.00)Ad assistere alla finale di Coppa Italia c'era anche la sindaca di Roma Virginia Raggi insieme al suo figlioletto (come si vede dalla foto, tifoso laziale) con la bandiera biancoceleste, seduti in Tribuna Monte Mario.Questa bella immagine, che sa molto di famiglia, è apprezzabile per la sua semplicità e purezza di sentimenti.La sindaca in questi mesi è stata impegnata nella questione dello stadio di Pallotta. Vista la passione del bel figlioletto si metta una mano sul cuore e si renda conto che la prima squadra della capitale merita un trattamento paritario rispetto alla società giallorossa.Una sindaca super partes è sinonimo di equità e di successo per la gestione della città eterna.
Diaconale: “Goliardata eccessiva al Colosseo, la Raggi? Si muove per opportunismo politico …”
Nostra Esclusiva

Diaconale: “Goliardata eccessiva al Colosseo, la Raggi? Si muove per opportunismo politico …”

(6-5-2017 ore 15.30)Ecco di seguito le parole del responsabile della comunicazione della S.S. Lazio rilasciate a Cuore di LazioVicenda coreografia al Colosseo Nel ribadire la condanna ad ogni forma di violenza credo che lo sfottò dopo un derby vinto vada capito ma soprattutto non deviato dal suo senso intrinseco. Ricordo negli anni cinquanta che chi vinceva il derby faceva il funerale all’avversario. Dunque, stiamo parlando di una cosa assolutamente lecita. In merito alla scenografia allestita al Colosseo dai tifosi laziali mi è parsa una goliardata eccessiva, soprattutto per i manichini impiccati, ma si tratta pur sempre di goliardata. Il problema è che molti hanno strumentalizzato questa vicenda, in primis la stampa del nord, perché è stata data un’interpretazione fuorviante e a...
Diaconale: «Mai più Genova … Montella? Non l’ho capito …»
Nostra Esclusiva

Diaconale: «Mai più Genova … Montella? Non l’ho capito …»

(22 aprile 2017 ore 15.50)Arturo Diaconale dopo le parole di ieri in merito ai torti arbitrali subiti dalla Lazio ne chiarisce ulteriormente il senso a Cuore di Lazio:Il mio intervento è stato dettato dalle nefandezze compiute a Genova dall’arbitro Maresca. Come responsabile della comunicazione della Lazio, e non tanto e non solo come portavoce di Lotito, mi sono sentito in dovere istituzionale di mettere in chiaro che queste ultime sei giornate dovranno essere caratterizzate dalla massima certificazione di regolarità. Noi siamo fiduciosi nella classe arbitrale e nel sistema tutto, ma quello successo a Genova non deve più accadere.Non pensa che tutto questo potrebbe essere legato al possibile esautoramento di Lotito dalle stanze del palazzo?Non credo proprio, non esiste co...
Nostra Esclusiva

Scudetto 1915, l’attesa sta per finire… ecco cosa ne pensano Mignogna e Foglia

(22 marzo 2017 ore 14.35)Sembra incredibile ma la vicenda dello scudetto 1915 da assegnare ex aequo alla Lazio ed al Genoa si sta trascinando da circa due anni ed ancora non si vede il giusto traguardo, considerata l’abbondante ed inoppugnabile documentazione presentata in questo lasso temporale. Riepiloghiamo le tappe dell’annosa questione:24 maggio 2015: l’avv. Mignogna in occasione del Centenario dell’inizio della grande guerra apre ufficialmente la questione con la rivendicazione formale dello scudetto 1915 alla Lazio.30 giugno 2015: inizia la petizione on-line sull’assegnazione dello scudetto alla Lazio che arriverà a ben 35.000 firme.Dicembre 2015: Tavecchio apre la procedura di riesame della vicenda.Aprile 2016: è nominata la commissione dei saggi per valutare ...