FORMELLO – Seduta pomeridiana: lavoro tattico con qualche assenza in più…

AGGIORNAMENTO ORE 17:07 – Si chiude anche la sessione pomeridiana. La squadra questo pomeriggio è tornata in campo alle ore 15:00 presso il Centro Sportivo di Formello. Aumentano gli assenti: oltre a Gila, assente da giorni per la contusione al piede, nella seconda sgambata della giornata non si vedono in campo Casale (niente di grave, semplice gestione) e Fares, aggregato alla rosa negli ultimi giorni. Aggregato il baby difensore della Primavera Ruggeri, che ha affiancato Romagnoli durante le prove tattiche, andate in scena dopo il lavoro di forza esplosiva e la fase dedicata alla rapidità. Dopo aver svolto un lavoro atletico basato sulla forza esplosiva, i biancocelesti hanno svolto esercitazioni di carattere tattico. La seduta si è conclusa, infine, con una partita, a campo ridotto, decisa dalle reti di Pedro e Vecino. Prossimo allenamento domani pomeriggio (ore 15).

FORMELLO – Finiti i doppi festeggiamenti (per i compleanni della Lazio e di mister Sarri), la squadra si è ritrovata questa mattina (ore 11) al centro sportivo di Formello per svolgere la prima delle doppie sedute. Nel mirino c’è il Sassuolo di Dionisi ma, sopratutto, la necessità di dare in campo qui segnali che tutti i tifosi si aspettano dalla squadra. Bisogna cancellare le doppie delusioni contro Lecce ed Empoli e riprendere la retta via per continuare ad inseguire l’obiettivo Champions League.

Seduta di natura tattica per i ragazzi di mister Sarri che hanno svolto delle ampie esercitazioni divisi per repart: da una parte i difensori a lavoro con Sarri, dall’altra centrocampisti e attaccanti con Martusciello
Come accennato lunedì, la difesa è l’unico reparto dove non ci sono dubbi. Davanti a Provedel, ci saranno: Marusic e Hysaj ai lati di Romagnoli e Casale. L’albanese ritrova la titolarità sulla destra a causa della squalifica di Lazzari (era diffidato ed è stato ammonito contro l’Empoli), Marusic rimane a sinistra (il montenegrino però è anche lui diffidato ed è a rischio squalifica per la gara con il Milan). Scelte praticamente obbligate quindi a causa delle assenze, tra queste c’è ancora quella di Mario Gila e la tormentata contusione al piede (solamente palestra per lui oggi). Di nuovo in gruppo Patric che nei giorni scorsi ha accusato qualche sintomo influenzale. Lo spagnolo può essere però un’opzione per la corsia destra avendolo ricoperto per diversi anni in passato prima di diventare un difensore centrale. 

Se in difesa le possibilità di scelta sono piuttosto limitate, si registrano invece diversi ballottaggi a centrocampo e in attacco. Potrebbero però essere confermati in blocco entrambi i reparti: Milinkovic-Savic, Cataldi e LuisAlberto per la mediana, Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni in attacco. Del resto contro l’Empoli non è stata sbagliata la formazione, ma l’atteggiamento errori di concentrazione nella parte finale della partita che, attraverso il lavoro di questa settimana si vuole assolutamente colmare o comunque (come ha detto il mister) ridurre drasticamente perché stanno costando diversi punti. 

Nel pomeriggio (ore 15) prevista il secondo allenamento di giornata.