Tag: FIGC

CALCIO SCOMMESSE EDIZIONE ’23…CI RISIAMO UN’ALTRA VOLTA?
L'opinione

CALCIO SCOMMESSE EDIZIONE ’23…CI RISIAMO UN’ALTRA VOLTA?

a cura di Alessandro LulliDa qualche giorno, come se si fosse tornati indietro nel tempo, non si fa altro che parlare di un "Presunto" nuovo scandalo del "Calcio Scommesse". Se si stesse trattando di materiale cinematografico, la nostra mente volerebbe direttamente al capolavoro dell'horror, partorito dal genio di Stephen King, "A Volte Ritornano". Anche se il titolo di questa nuova saga dovrebbe essere "A Volte Ritornano Ancora".Immagine di repertorio da PostermaniaNoi però, sfortunatamente, non siamo al cinema e per ciò che stiamo raccontando, non possiamo neanche sederci con Coca Cola e Pop Corn. Qui dobbiamo raccontare fatti che riguardano il calcio non giocato.Immagine di repertorio 123RFDa circa una settimana, la rete e i media, hanno lanciato veline su un ennesimo...
Coppe Europee, La Nostra Storia

La Lazio e le sue partecipazioni alle competizioni europee.

III^ ParteLA LAZIO CONTRO LA LEGGENDA DEL BARCELLONA. QUANDO LA POLITICA SI MISCHIA CON IL CALCIO…NON NE ESCE MAI NULLA DI BUONO…Immagine di repertorio Calciodangolo: La Coppa UEFA Un amante del bel gioco sa che non si possono tollerare ingerenze politiche, o di altro genere, perchè nel calcio e nello sport in generale, non portano a nulla di buono. Il calcio non è nuovo a circostanze di commistione, in specialmodo, con la politica e la religione. Ciò che è capitato alla Lazio ed ai laziali, nella quinta edizione della manifestazione di Coppa UEFA, ha veramente dell'incredibile. Per dirla in parole tra calcio e politica siamo di fronte ad un binomio complicatoImmagine di repertorio Interris.it. Commistione tra sport e PoliticaStagione sportiva 1975/1976. Per noi la...
Covid-19: adesso nessuno chiede la sospensione
L'opinione

Covid-19: adesso nessuno chiede la sospensione

Domani, 6 gennaio 2022, dopo la classica sosta natalizia, riparte il Campionato Italiano di Calcio Serie A.Riparte con la prima giornata del girone di ritorno, con la sessione invernale del calciomercato, e soprattutto con 18 squadre di Serie A alle prese con il COVID-19.18 squadre su 20. Sì, avete letto bene! 18 squadre su 20 e al momento, tra le due immuni c’è solo la Lazio. Proprio la Lazio, la stessa squadra che due anni orsono, veniva tacciata di essere il covo degli untori del calcio nostrano.Oggi, con una ripresa molto alta della pandemia, con la Serie A quasi completamente colpita dalla positività dei suoi tesserati, nessuno, proprio nessuno si sogna di chiedere la sospensione del campionato di calcio. Non abbiamo ancora letto un post di alcun opinionista o tifoso, scr...
La FIGC chiede la rettifica… REPORT risponde per le rime
L'opinione

La FIGC chiede la rettifica… REPORT risponde per le rime

La Federcalcio, con un comunicato ufficiale ha chiesto urgente rettifica all'inchiesta di REPORT del 6 dicembre scorso. Pronta e dura la replica del programma Rai.Il Comunicato della FIGCCon riferimento alla puntata di report di lunedì 6 dicembre, in particolare al servizio a firma Daniele Autieri “Febbre a 90”, La Federazione Italiana Giuoco Calcio Precisa quanto segue, con esplicita richiesta di rettifica nella prossima puntata: - nella suddetta trasmissione, viene citata con una ‘lettera riservata’ della Covisoc del 30 giugno us in cui sono riportate richieste in merito alla ricapitalizzazione delle perdite dei Club, facendo allusivamente intendere che la FIGC non abbia voluto deliberatamente mantenere un regime severo nelle Licenze Nazionali Per l'ammissione ai campionati. A t...
Report: la Juventus, il caso plusvalenze e i ritardi della procura federale – 2 puntata
L'opinione

Report: la Juventus, il caso plusvalenze e i ritardi della procura federale – 2 puntata

Dalla trasmissione Report del 04 dicembre 2021La Juventus è apparsa più fragile e più fragile tutto il calcio italiano. Perché si è retto per anni su un sistema di plusvalenze a specchio. Come funzionano?Grosso modo funziona che una società acquista da giovane un calciatore e lo paga 10 milioni di euro e lo rivende a 20 milioni di euro, ma senza sborsare un euro, perché trova la complicità di un procuratore o di una squadra che gli mette a disposizione, indipendentemente dalla qualità, alla stessa cifra uno o più giocatori. Ora qual è il vantaggio di tutta quella operazione? Che la società che vende, l’incasso lo mette subito a bilancio, compresa anche la plusvalenza che realizzato negli anni, mentre invece, quella che spende la può spalmare negli anni senza aver cacciato un euro...
Continua la battaglia tra Gravina e Lotito che però trova alleati
L'opinione, Lazio, Serie A

Continua la battaglia tra Gravina e Lotito che però trova alleati

Continua la querelle tra il presidente FIGC Gravina ed il presidente della SS Lazio Lotito. Questa volta però, quest'ultimo per aver trovato un alleato nel presidente della SSC Napoli Aurelio De Laurentiis.Lotito e De Laurentiis, durante la riunione della Lega Calcio, tenutesi nei giorni scorsi, avrebbero paventato l'idea affrancarsi dalla FIGC (sul modello della Premier League). Come si apprende inoltre da Calcio e Finanza, i due sarebbero stati uniti dalla contrarietà alla decisione presa da parte del presidente Gravina di mettere un freno alle multiproprietà, Lazio e Salernitana per Lotito e Napoli e Bari per De Laurentiis. Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, si è soffermato sul tema nel corso di 'Sport Industry', talk online organizzato...
La battaglia tra Gravina e Lotito
L'opinione, News Lazio, Serie A

La battaglia tra Gravina e Lotito

Un vecchio adagio popolare sosteneva che tra i due litiganti c'è sempre un terzo che gode. Purtroppo nella guerra tra il presidente della Federazione italiana Giuoco Calcio ed il presidente della SS Lazio a godere non c'è nessuno, anzi a rimetterci sono i tifosi della prima squadra della capitale.La guerra tra il presidente Gravina ed il presidente Lotito nasce circa sei anni fa quando Gravina sconfisse Pagnozzi (uomo sostenuto da Lotito) alla guida della Lega Pro.Quando l'attuale presidente della FIGC entrò in carica ai vertici del calcio italiano, mise in atto una delegittimazione verso Lotito: gli tolse infatti tutte le deleghe ottenute in precedenza dall'allora presidente Tavecchio.Gravina, con i suoi atteggiamenti, ha sempre fatto capire di non avere tra le proprie simpa...
Rao: Rimaniamo in attesa che venga fissata l’udienza, ma confidiamo nella giustizia sportiva.
Calciomercato

Rao: Rimaniamo in attesa che venga fissata l’udienza, ma confidiamo nella giustizia sportiva.

In casa Lazio la notizia del giorno è senza dubbio il deferimento di Claudio Lotito, del Dott. Pulcini e della S.S Lazio da parte della Procura Federale ed a tal proposito il portavoce del Presidente Roberto Rao ha voluto fare chiarezza e chiarire determinati aspetti. Da fonti ufficiali Rao ha testualmente dichiarato:"si tratta di una questione relativa all’interpretazione delle norme che riguardano la disciplina che governa la materia del COVID-19, sia sotto il profilo dell’onere di comunicazione all’autorità sanitaria sia sotto il profilo dell’interpretazione applicativa di alcuni parametri dei protocolli sanitari”.“Rimaniamo in attesa che venga fissata l’udienza per la trattazione dinanzi al tribunale federale, nel rispetto dei termini previsti dal codice. Confidiamo nella giustizi...
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca!!!
Calciomercato

A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca!!!

A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca... Parto dal pensiero di un celebre personaggio politico oggi non più tra noi per analizzare la situazione tamponi ed il coinvolgimento della S.S Lazio. Non siamo complottisti non è nella nostra natura, ma in Italia la legge non è uguale per tutti ed ecco per quale motivo cela un po' di preoccupazione. Ci sarà un procedimento con la procura che chiederà una penalizzazione da 3 a 5 punti ma va detto altresì che ci sono delle "fattispecie" che se applicate coerentemente porterebbero alla Lazio una semplice sanzione amministrativa seppur non di poco conto. La Juventus dal periodo di fine giugno alla metà di luglio scorso non ha effettuato ALCUN TAMPONE AI PROPRI TESSERATI, disputando 3 incontri senza rispettare alcun protocollo e la vicenda...